Gaza

29 05, 2025

Due parole sul cambio di casacca

Di |2025-05-29T11:27:23+02:00Maggio 29th, 2025|AntirazzismoCafone, La Sezione Aurea, Senza categoria|0 Commenti

A margine di una discussione molto viva sul cambio di orientamento occidentale sul Genocidio in corso a Gaza e in vista dell’organizzazione di una manifestazione da parte del PD, si esprime qualche perplessità e qualche consiglio sulla piattaforma politica, e si chiamano le opinioni pubbliche alla vigilanza e alla massima attenzione.

24 03, 2025

La Convenzione tra Lazio e Maccabi

Di |2025-03-24T17:23:27+01:00Marzo 24th, 2025|lazio|0 Commenti

Premessa Tifo Lazio dal 1980. Avevo 8 anni. Ho imparato ad amare una squadra dal glorioso passato e dall’incerto presente, mentre tutti quelli che mi circondavano appoggiavano quella che sarebbe stata una Roma tra le più forti della storia. Ho imparato a sostenere - ostinatamente - l’identità di chi si riconosce in una minoranza QUALIFICATA che non va appresso alle convenienze. Ho ingoiato anni di serie B, il calcio scommesse, lo stigma del Fascista attribuito a cazzo, striscioni cringe, saluti romani fatti da bandiere cui va COMUNQUE tutta la mia gratitudine, perché la Lazio - pensavo - viene prima di tutto. Ho ingoiato la Polverini in Curva Nord con Zarate. Ho ingoiato anni di Lotito, che tra la sua persona disturbante e alcune sue scelte, ha messo a dura prova la fede di molti, anche più accaniti di me. Ho ingoiato l’essere associato ad un fascista spacciatore di cocaina, un ossimoro agghiacciante. Ho accettato l’odio che proveniva da una stampa [...]

31 07, 2014

Sulla questione di Gaza

Di |2016-11-01T20:16:21+01:00Luglio 31st, 2014|La Sezione Aurea|0 Commenti

Premettendo che vado a memoria; cerco di mettere  su un pensiero sulla questione di Gaza che mi passa per la testa da un po'. C'è un chiaro overflow di opinionismo nel merito, quindi non aspettatevi una scelta di campo, o una salace opinione sulla vicenda. Quello che mi fa pensare, però, è un'altra faccenda, che cerco di ordinare nelle righe che seguono. Allora, la prima guerra israelo-palestinese è del 48', la seconda - quella dei sei giorni - è del 67', la terza - quella dello Yom Kippur - del 73'. In mezzo la Crisi di Suez del 1956. La pace di Camp David è del 1979. Poi una prima Intifada nel 1987, il processo di pace tra Rabin e Arafat culminato negli accordi del 93', l'omicidio di Rabin da parte di un estremista ultraortodosso ebreo nel 1995, la difficile attuazione del percorso di normalizzazione di Gaza da parte di Nethanyahu e di Barak prima con Arafat poi con Abu [...]

Torna in cima